È in corso l’ottantesima edizione degli Internazionali d’Italia di tennis con lo sfondo di Roma a farle da padrona. Tanti gli italiani che ne hanno preso parte a partire dalle qualifiche e che ora stanno cercando di proseguire il loro percorso in questo importante step del circuito ATP Masters 1000.

L’uomo da battere anche in questo caso è Novak Djokovic, campione in carica, e a provarci ci sono le maggiori stelle del tennis internazionale come Casper Ruud, Andrey Rublev, Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, il nostro Jannik Sinner (attuale numero otto al mondo) e Carlos Alcaraz, il ventenne spagnolo che è balzato in testa alla classifica mondiale superando lo stesso Djokovic e che si trova alla sua prima partecipazione agli Internazionali d’Italia. E’ proprio la partecipazione a questo ATP che gli permetterà aritmeticamente di tornare in testa al ranking internazionale e di recuperare nuovamente il primo posto (precedentemente perso a causa del sorpasso di Djokovic).

Superato il primo turno contro il connazionale Ramos, Alcaraz si è reso protagonista del torneo già al suo secondo (ed ultimo) incontro: inaspettatamente sconfitto da una prodigiosa prestazione di Fabian Marozsan, ventitreenne ungherese numero 135 al mondo alla sua prima partecipazione alle fasi finali di un ATP.
In poco meno di due ore nella giornata di ieri 15 maggio, Marozsan ha chiuso i giochi per lo spagnolo con due set a zero per 6-3 e 7-6 rimontando anche un 1-4 sfavorevole nel tie break dell’ultimo set. Una prestazione notevole e assolutamente imprevedibile che ha portato Alcaraz alla sconfitta dopo un mese e quindi giorni e dodici vittorie consecutive. L’ultima sconfitta era arrivata proprio contro il nostro Jannik alle semifinali dell’ATP di Miami lo scorso 1° aprile. Alla promessa spagnola del tennis internazionale non capitava di perdere contro un giocatore con una posizione di ranking superiore a 100 dal lontano novembre 2021.

Marozsan che era partito dalle qualificazioni per prendere parte al tabellone principale dell’ATP Roma e aveva dovuto già disputare quattro partite all’interno del torneo prima di affrontare quella contro Alcaraz, ha ricevuto i complimenti nel post-partita dallo stesso spagnolo che ha dichiarato di “non riuscire a seguire il suo livello”.

Una grande consacrazione per questo giovane tennista che ha scelto un importante palco internazionale per mettersi in mostra, confidando di continuare a vedere tanti giovani talenti ad innalzare il prestigio del tennis del futuro.